Le ultime novità sulle cellule staminali e su Genico
27/06/2013 Cellule staminali cordonali per ricostruire le ossa
Immagine: Università di Granada - Tessuto osseo ottenuto grazie alle cellule staminali cordonali
SPAGNA - Ricostruire le ossa a partire dalle cellule staminali del cordone ombelicale, questo l'obiettivo dei ricercatori del Biomedical Research Center dell'Università di Granada. È stato brevettato in questi giorni un nuovo biomateriale costituito da un tessuto di carbone attivo che funge da "impalcatura" per la coltivazione dei cellule staminali del cordone ombelicale, da cui si genera tessuto osseo.
I risultati di laboratorio fanno pensare che sarà possibile la produzione di farmaci per la riparazione di ossa e cartilagini danneggiate da traumi, tumori o altre malattie e il prossimo passo della ricerca sarà impiantare tale biomateriale in modelli animali per verificare se sia in grado di rigenerare le ossa "in vivo".
La scoperta è di enorme portata, esistono infatti prodotti alternativi in grado di stimolare la differenziazione cellulare, ma finora non era possibile produrre "ex vivo" un tessuto osseo biologicamente complesso.